PiperPiperImmagine di  Piper
ARTISTA

di Leonardo Sonnoli

OPERA, ANNO

2018

MATERIALE

tubi neon, trasformatori F/ART

MOSTRA: 11a Triennale Design Musesum - Triennale di Milano
DOVE: Milano
QUANDO: 14 Aprile 2018 - 20 gennaio 2019
SPONSOR: F/ART produttore dell'opera
PRESS: Comunicati stampa

Parlando di un modo di acquisto e vendita che è cambiato idealmente quelle scritte al neon esplodono, si frantumano – commenta Leonardo Sonnoli, designer dell’installazione. Le scritte non solo ricordano i luoghi fisici dei mercati internazionali, da Piccadilly Circus a Times Square, ma evocano anche il ruolo iconico del neon nella cultura del XX secolo: da quando infatti più di cento anni fa un barbiere di Parigi accendeva l’insegna di un piccolo negozio chiamato Palais Coiffeur, il neon è passato dall'essere strumento vivace capace di attirare i turisti in ristoranti, negozi o tavole calde, al diventare un tratto riconoscitivo delle grandi città, fino ad essere assunto come materiale privilegiato delle poetiche di molti artisti contemporanei. Sono le caratteristiche del materiale ad esercitare tuttora un grande fascino per artisti e designer, come ricorda Sonnoli.
Le ricerche espressive costruite sulla luce sono, per loro natura, strettamente connesse al progresso della tecnica e delle tecnologie relative alla produzione di fonti luminose: Per questo motivo è fondamentale il supporto e la consulenza delle aziende produttrici, continua il designer. È sulle competenze, infatti, che si qualifica il know-how di F/ART.

 

I colori brillanti, la dinamicità e il ritmo che si può conferire alla parola con i temporizzatori, oltre alle sovrapposizioni della luce. Una parola statica può assumere le caratteristiche di una poesia visiva cioè il ritmo, la presenza o l’assenza sul foglio/muro, aggiungendo la possibilità di occupare anche la terza e la quarta dimensione.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Immagine di  Pay Per Design 1 Immagine di  Pay Per Design 2 Immagine di  Pay Per Design 3 Immagine di  Pay Per Design 4