Storia del neon
Una inconsapevole scoperta, avvenuta nel 1675, fu alla base delle lampade a scarica. Quando i fondamenti dell’energia elettrica furono scoperti, si poté dare una spiegazione al fenomeno e classificarlo come scarica in un gas ionizzato, da cui sarebbe discesa una intera tipologia di lampade ancora diffuse nel mondo della illuminazione.
storia del neonProdotti Made in Italy
Da sempre F/ART progetta e realizza i propri prodotti esclusivamente in Italia. L’insieme dei saperi, la stratificazione delle competenze, la capacità di risposte tecnologiche innovative al mutare delle esigenze del Mercato, infatti, sono possibili solo all’interno di un contesto specifico ed unico. Un contesto produttivo che realizza la sintesi concreta della cultura specifica di un singolo territorio: quello di Treviso, in cui l’Azienda opera e produce da oltre settanta anni.
100% Made in ItalyGamma colori
Il neon è in grado di soddisfare ogni esigenza espressiva, anche in termini di gamma colori. Infatti, i sistemi illuminotecnici progettati e i prodotti commercializzati dall’Azienda possono soddisfare ogni aspettativa: dando colore alla forma, o dando forma al colore, a seconda delle esigenze e delle prospettive progettuali.
gamma coloriLe Caratteristiche del Neon
Le lampade a catodo freddo, comunemente conosciute come Neon, sono lampade artistiche create ad una ad una da maestri soffiatori, da non confondersi con le lampade fluorescenti di produzione industriale. Tali lampade sono esclusivamente in vetro e contengono un gas nobile o una loro miscela (principalmente: Neon e Argon).
Caratteristiche del neonFalsi miti sul neon
La rete pullula di fake news e bufale di ogni tipo, anche il settore del neon non è immune e nel web si trovano spesso informazioni errate, fuorvianti o anche puramente inventate.
F/ART, con più di 74 anni di esperienza con il catodo freddo, ha raccolto i falsi miti più comuni e li ha spiegati in modo semplice.
VIdeo
Video e test dei nostri traformatori.
video