Come si crea una lampada al neon? E' un processo tutto artigianale eseguito da artigiani detti "soffiatori".
Come si sostituisce una grande insegna a neon sul tetto di una fabbrica?
Frugalità felice o obsolescenza programmata? Serge Latouche a Treviso, ospite di F/ART, interviene sui temi dei consumi nella nostra società.
Per il team building aziendale F/ART ha scelto di visitare Arte Sella, la “montagna contemporanea” a Borgo Valsugana - Trento. Si tratta di un’associazione culturale che da oltre 30 anni ha permesso l’installazione, tra i boschi e prati della Val di Sella, di opere d’arte contemporanea.
192 trasformatori per neon F/ART sono stati usati per illuminare le installazioni al neon della Kasikorn Bank di Bangkok (Thailandia).
Installazione vista tramite timelapse di una parete interamente decorata e illuminata a formare un mappamondo a neon.
Opera al neon per gli artisti Marotta&Russo in occasione della Biennale del Disegno di Rimini realizzata in collaborazione tra da F/ART, CMN group, Neon Rimini, Glostertube. In questa opera è presente un arduino, collegato in rete con il moto delle maree di Rimini, che accende/spegne le scritte seguendo tale ritmo.
Collaborazione con l’artista Federica Marangoni per la realizzazione dell’opera “il filo conduttore” installata presso il palazzo di Ca’ Pesaro (Venezia, Italia) nel 2015.
F/ART supporta Artissima 2018 attraverso la progettazione e la realizzazione del neon esposto all’interno di DAF Struttura, cuore espositivo attorno cui si articola il programma dell’Artissima Experimental Academy. Si tratta di un’installazione interattiva: il neon dell’insegna vibrerà e cambierà intensità di colore in base alle vibrazioni del suono e delle melodie sperimentate nel corso del workshop.
La protezione interna Protec è stata da noi realizzata per coprire le esigenze della normativa EN50107-2. E' obbligatoria in Europa in tutti gli impianti che utilizzano trasformatori per lampade a scarica a catodo freddo da 1KV a 10KV.
La protezione interna TotalPro è stata da noi realizzata per coprire le esigenze della normativa EN50107-2 e aggiungere utleriore sicurezza. E' obbligatoria in Europa per lampade a catodo freddo installate al di sotto di 2.5 metri di altezza.