Dai paesaggi urbani ai capolavori astratti, accendiamo i riflettori su artisti visionari che si spingono senza paura oltre i confini della lampada a catodo freddo. Che siate intenditori d'arte, avidi collezionisti o semplicemente incuriositi dalla dinamica fusione di luce e arte, questa rubrica è la vostra guida definitiva alla scoperta delle più belle mostre d'arte al neon di giugno. Preparatevi a essere affascinati e ispirati!
Il neon è una fonte di luce che ha all’attivo più di cento anni, nato come scoperta scientifica per poi essere adoperato in tutto il mondo come insegna luminosa. Negli ultimi decenni ha preso sempre più vita anche come elemento d’arte contemporanea.
Vuoi visitare alcune mostre dedicate al neon o vedere opere d’arte realizzate artigianalmente con il vero neon? Allora non puoi perdere il nostro calendario di maggio 2023!
Se stai cercando cosa fare durante il ponte di Pasqua e del 25 aprile, ecco i nostri suggerimenti a tema arte contemporanea.
Il calendario di F/ART di aprile include 10 mostre e installazioni di neonart in tutto il mondo.
Stella di luce (2022) è una scultura monumentale progettata da Vincenzo Marsiglia per il parco di una splendida dimora privata situata nell'entroterra versiliese.
Un progetto ambizioso realizzato grazie alla stretta collaborazione tra l'artista la curatrice e la committenza, in cui sono presenti i prodotti F/ART.
Il Bressanone Water Light Festival, vedrà diversi artisti locali e internazionali trasformare i punti d’acqua della città in luoghi luminosi e magici, grazie alle loro idee creative e speciali installazioni ricche di luce. F/ART per l'occasione sta lavorando a "GLOBAL WARNING" un progetto speciale con il neon insieme all'artista Stefano Cagol.