TESI DI MASTER: L'approccio imprenditoriale al neon come materiale d'arte: il caso F/ART

TESI DI MASTER: L'approccio imprenditoriale al neon come materiale d'arte: il caso F/ART

martedì 11 aprile 2023 | Arte, Blog, Parlano di noi, News&Press
Immagine di  TESI DI MASTER: L'approccio imprenditoriale al neon come materiale d'arte: il caso F/ART

Facciamo le congratulazioni a Matteo Rumor per il suo Master in "Gestione innovativa dell'arte, finanza, marketing, strategia" conseguito presso il dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Pavia.

La tesi, intitolata "L'approccio imprenditoriale al neon come materiale d'arte: il caso F/ART" è stata premiata da ELAN Consulting come miglior tesi sull’approccio imprenditoriale ai materiali d’arte e artigianato artistico.

 

CAPITOLI DELLA TESI

La parte centrale della tesi di Matteo Rumor è articolata nei seguenti capitoli:

 

Il neon come materiale d'arte

  • Storia e tecnica della tecnologia per la luce al neon
  • Il neon e l’Arte Contemporanea

 

Arte al neon oggi

  • Artisti attuali che lavorano con il neon
  • Luci d’artista

 

Evoluzione attuale del mercato del neon

 

Il caso F/ART

  • Storia dell’Azienda
  • Da F.A.R.T. a F/ART
  • Intervista a Marisa Graziati, Presidente di F/ART
  • Rinnovamento, diversificazione e storia
  • F/ART e il settore artistico e culturale
  • Impatto della strategia legata all’arte e buone pratiche

 

 

CITAZIONI DELLA TESI

"F/ART si pone, sia come punto di riferimento tecnico per gli artisti, che come promotore di iniziative culturali in cui il neon e l’illuminotecnica hanno un ruolo di rilievo. A questo fine ha stretto delle partnership con diverse realtà ed ha supportato la realizzazione di vari eventi artistici ed opere d’arte.
Il reparto marketing dell’Azienda è riuscito a costruire attorno a questo tratto identitario un vero e proprio storytelling che ha investito pesantemente la strategia di comunicazione aziendale, portando ad un rinnovamento completo del sito web e dei social. Sempre su questo filone comunicativo si è sviluppato poi tutto il piano editoriale successivo. Un esempio in questo senso è la rubrica sulle migliori mostre d’arte con il neon del corrente mese, che vengono proposte da F/ART all’interno del sito e sui profili social."
 
"Quando un artista si rivolge a F/ART incontra una rete di professionisti che l’Azienda attiva per supportare il cliente in tutto il processo di creazione dell’opera, dai tecnici specializzati fino ai soffiatori a cui andranno commissionati i tubi in vetro soffiato per il neon. Questo porta un ritorno in termini economici che a cascata va a coinvolgere l’intero network professionale che interviene nella realizzazione dei neon artistici."
 

TESI COMPLETA

E' possibile leggere integralmente l'elaborato "L'approccio imprenditoriale al neon come materiale d'arte: il caso F/ART" di Matteo Rumor nella nostra sezione dedicata alle tesi universitarie qui.