Facciamo le congratulazioni a Diletta per la sua laurea magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali presso 'Università Ca'Foscari di Venezia!
Laureata con 108 e una tesi intitolata "L’integrazione dell’arte nelle strategie aziendali: il caso F/ART", la neo Dottoressa ha portato avanti il suo tirocinio formativo presso la nostra azienda, studiando e affiancandoci in alcuni progetti dedicati al mondo dell'arte, in particolare MU/TER, il museo del Terraglio.
La parte centrale della tesi di Diletta è articolata nei seguenti capitoli:
La Cultura Come Strumento Di Sviluppo Urbano, Economico e Sociale
L’intervento Artistico Come Espressione Di Responsabilità Sociale D’impresa
Il Caso Studio: F/Art
“Il successo è stato possibile grazie ad un approccio strategico chiaro e definito e grazie alla bravura dell’amministratore delegato nel saper ascoltare le esigenze dell’azienda e quelle dell’ambiente esterno. Attraverso questa strategia F/ART non è solo riuscita a mantenere la sua posizione di leader – a dimostrazione del fatto che la cultura rappresenta effettivamente uno strumento di sviluppo -, ma è anche riuscita a creare una rete in cui tutta la filiera produttiva collabora sinergicamente per la creazione di valore.”
“Attraverso lo studio di questo caso, dunque, è possibile dimostrare come l’arte e la cultura, quando correttamente integrate nella strategia aziendale, possono realmente rappresentare un mezzo innovativo e vincente per migliorare l'immagine e la reputazione dell’azienda, nonché una nuova modalità di fare business e generare profitto. L’integrazione dell’arte nella strategia aziendale di F/ART ci dà inoltre prova di quanto questa riesca a creare benefici, non solo per l’azienda ma per tutta la comunità.”
E’ possibile leggere integralmente la tesi “L’integrazione dell’arte nelle strategie aziendali: il caso F/ART” di Diletta Dolo qui.
Marisa Graziati (CEO) e Diletta Dolo