martedì 06 settembre 2022 | Blog, Interviste

Presso la sala riunioni di F/ART è esposto un quadro luminoso che attira l'attenzione di tutti i nuovi visitatori. Si tratta di un'opera al neon realizzata durante la collaborazione con l'Istituto Statale d’Arte Franco Russoli Pisa nel 2013.
Ilenia Checchi, all'epoca studentessa appena maggiorenne, è l'autrice di "Ascoltarsi" e vincitrice del progetto scolastico legato alla soffiatura del neon.
A distanza di 9 anni l'abbiamo cercata e chiesto di raccontarci più di lei e del suo percorso.

Continua a leggere
lunedì 02 maggio 2022 | Parlano di noi, Interviste
Intervista di Marisa Graziati, Presidente F/ART, per le emittenti del gruppo Klasse uno Network: Radio Birikina, Radio Bellla & Monella e Radio Sorrriso.
L'intervento è inserito all'interno del programma "voci del territorio: le eccellenze imprenditoriali raccontate dai loro protagonisti".
Continua a leggere
lunedì 24 gennaio 2022 | Interviste, Arte, Parlano di noi
Articolo su La Tribuna di Treviso: "Trasformatori di idee, e anche di se stessi. Quando la tecnologia e la manifattura incontrano l'estetica, dalla crisalide possono uscire innovazione, colore, arte. Così F/ART di Preganziol, storica azienda produttrice di trasformatori per l'illuminazione, sta cambiando pelle".
 
Continua a leggere
venerdì 03 dicembre 2021 | Interviste, Arte, Eventi, Blog, News

Una monumentale opera d'arte che illumina con un neon rosso lo skyline di Glasgow durante la Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite del 2021 a Glasgow (COP26) è la più recente collaborazione di F/ART nel mondo dell'arte.
"Indestructible Language” recita la frase “IT IS GREEN THINKS NATURE EVEN IN THE DARK.” alta tre metri in neon con vetro senza piombo, alimentato da energia 100% rinnovabile e trasformatori F/ART.

Continua a leggere
mercoledì 05 maggio 2021 | Interviste, Blog
Letizia Zuccon, collaboratrice della Soffieria Neon Susegana e ora dottoressa in Lingue per la Comunicazione Internazionale, si è appena laureata in Informatica Applicata alla Comunicazione Multimediale con una tesi di 200 pagine intitolata “Artigianato del neon, arte e lighting design: analisi statistica sulla percezione dei consumatori”.
Continua a leggere
martedì 01 dicembre 2020 | Interviste, Arte, Eventi
Cultura e impresa sono curiose l’una dell’altra e percepiscono i benefici reciproci della contaminazione. F/ART incontra il duo artistico Studio Tonnato per ripensare l’idea stessa di museo e di rapporto tra economia e cultura. L'azienda è determinata a farsi museo ma, anche grazie all'incontro con gli artisti, museo diventa la strada sulla quale l’impresa è nata ed esiste.
Continua a leggere
giovedì 27 febbraio 2020 | Parlano di noi, Arte, Interviste
ARTRIBUNE: Si intitola SMATH il progetto di “Art Thinking” che ha visto 6 artisti entrare in altrettante aziende venete con una residenza artistica finanziata con fondi pubblici, con l’obiettivo di sviluppare idee progettuali per dare vita a servizi e prodotti innovativi. In altre parole, l’artista e la sua creatività sono entrati a far parte della filiera di produzione aziendale, contribuendo attivamente al suo funzionamento e/o miglioramento.
Continua a leggere
mercoledì 31 luglio 2019 | Arte, Interviste
F/ART intervista l'artista Flavio Favelli in occasione della mostra "Il Bello Inverso" ospitata fino al 15 settembre 2019 presso Ca’ Rezzonico Museo del Settecento Veneziano. La mostra si apre sul Canal Grande con Eternity, una stella rossa realizzata al neon con il suo trasformatore che diventa parte integrante dell’opera, creata ex novo in collaborazione tra l'azienda e l'artista.
Continua a leggere
venerdì 19 luglio 2019 | Parlano di noi, Interviste
"Il nome dell'azienda, così come la sua storia, è intimamente connesso al mondo dell'arte. ripercorriamo con Marisa Graziati, amministratore delegato di F/ART, la missione e la visione costantemente proiettata al futuro, che ha portato l'azienda a sempre più ambiti traguardi." Livia Savorelli direttore editoriale di Espoarte ha intervistato Marisa Graziati, amministratore delegato di F/ART.
Continua a leggere
martedì 25 giugno 2019 | Parlano di noi, Interviste
“F/ART: il cambio generazionale e il rapporto con l’arte” è il titolo del paper di tre studentesse dell’Università Ca’ Foscari di Venezia della facoltà Economia e Gestione dell'arte e delle attività culturali per il corso di Governo delle Organizzazioni Culturali.
Le ragazze sono state attratte dalla possibilità di sviluppare una tesina relativa all'analisi di F/ART e il suo rapporto con l'arte e hanno quindi dedicato alcuni mesi alla stesura di una relazione e un presentazione.
Continua a leggere