giovedì 20 luglio 2017 | Parlano di noi, Interviste
L’arte si “accende”, veramente, già a partire dagli anni trenta grazie al Neon. È l’artista László Moholy-Nagy a teorizzare per primo che l’illuminazione notturna tipica delle insegne fluorescenti cittadine avrebbe potuto costituire “un campo espressivo” per artisti. E da insegna luminosa propagandistica per esterni, il “tubo fluo” fa presto a trovare spazio dentro il museo dove diventa effettiva opera d’arte.
 
Continua a leggere
martedì 20 giugno 2017 | Blog, Eventi, Interviste
 Marisa Graziati, AD di F/Art, era presente all'Assemblea Nazionale di  AIFIL (Associazione Italiana Fabbricanti Insegne Luminose) svoltasi a Roma lo scorso 16 e 17 giugno 2017. Questo è il discorso il quale invita AIFIL a partecipare a M-O-D-U-S a settembre dove ci sarà un convegno sul neon.
Continua a leggere
giovedì 25 maggio 2017 | Blog, Interviste

F/ART torna a splendere: ecco l'azienda che investe sull'arte della tecnologia al neon
Umberto Pintore, sagomatore di lettere al neon, è considerato una celebrità: i suoi lavori occupano spazi di grandi gallerie d’arte europee come semplici cucine dei clienti privati, eppure ogni lavoro viene realizzato con la stessa attenzione.

Potrebbe interessarti: http://www.trevisotoday.it/blog/f-art-arte-tecnologia-neon-2017.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/TrevisoToday/20938109246993
Continua a leggere
venerdì 01 febbraio 2013 | Parlano di noi, Interviste

F/ART torna a splendere: ecco l'azienda che investe sull'arte della tecnologia al neon
Lampade a catodo freddo, l'evoluzione del neon a servizio dell'architettura e dell'arte.

Potrebbe interessarti: http://www.trevisotoday.it/blog/f-art-arte-tecnologia-neon-2017.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/TrevisoToday/20938109246993
Continua a leggere