WIDE: Le giornate romane dell'AIFIL, per discutere dell'insegna 4.0

WIDE: Le giornate romane dell'AIFIL, per discutere dell'insegna 4.0

sabato 29 luglio 2017 | News, News&Press
Immagine di  WIDE: Le giornate romane dell'AIFIL, per discutere dell'insegna 4.0

Rivista: WIDE n°34 giugno-luglio 2017
 

Intitolato "Insegna 4.0, tra semplificazione amministrativa e sostenibilità ambientale", il convegno di AIFIL e CNA si è focalizzato sui due temi dell'aspetto normativo e della questione ambientale. E' stato Marco Capozzi, responsabile relazioni istituzionali di CNA, a sottolineare che, grazie al lavoro di confronto e collaborazione svolto con le istituzioni, sono stati compiuti dei passi in avanti importanti. "Con la procedura SCIA, introdotta con la riforma Madia lo scorso dicembre, è stato semplificato tutto l'iter di richieste di autorizzazione per l'installazione delle insegne e sono stati aggiunti strumenti di controllo che prima non c'erano. Si tratta di un primo passo, ma è un risultato concreto e le novità inserite impattano in modo significativo sull'attività di installazione delle insegne d'esercizio."

Che cosa è cambiato con la riforma Madia? Tra gli aspetti più rilevanti, la definizione di una modalità più snella per effettuare le istanze, con un unico interlocutore pubblico e tempi corti per la conclusione dei procedimenti.

Continua a leggere l'articolo qui a pagina 44

Credit: opera al neon ad opera di Laura Ambrosi