Tecno-Resina
SINTETICI E PERFETTI
Il bello dell’isolamento
Immagine di  Tecno-Resina

In molti settori altamente tecnologici (come quello aerospaziale, aeronautico, automobilistico, ecc.), sono stati da tempo sintetizzati nuovi materiali – plastiche e resine – dotate di peculiari proprietà altamente innovative. Come, ad esempio: la capacità di resistenza agli agenti chimici ed atmosferici; la leggerezza, la flessibilità, nonché la resistenza fisico-meccanica alle diverse sollecitazioni, anche ripetute nel tempo. Tali materiali tecnologici, in virtù della loro capacità di offrire simili vantaggi, hanno presto soppiantato l’impiego dei metalli, incapaci di eguagliare tali possibilità.

Per prima al mondo F/ART ha introdotto tali tecnologie negli anni ’80 nell’ambito della produzione di trasformatori per neon. Infatti, dopo uno studio lungo – serio ed approfondito, suffragato da molti e rigorosi test tecnici e di durata – L’Azienda ha ideato una sua formulazione e procedura di lavorazione esclusive, del tutto speciali ed all’avanguardia. Ciò ha permesso l’abbandono completo dellaprecedente concezione costruttiva del trasformatore – che si basava sulla vecchia, inaffidabile ed antiestetica scatola metallica – ottenendo in questo modo tutta una serie di importanti vantaggi tecnologici.

Nel 1980 è stato depositato il primo brevetto da parte dell’Azienda e sono stati presentati i modelli Resinblock che, anche a distanza di 40 anni, restano tuttora gli unici sul mercato ed impareggiabili per affidabilità, resistenza e durata nel tempo.

Nel 2019 F/ART ha lanciato i suoi nuovi prodotti dedicati all’alimentazione dei LED usati nell’illuminazione e per le insegne, mentre nel 2020 ha proposto una linea dedicata alla sanificazione con ozono e ionizzatori. L’azienda ha quindi applicato la sua pluridecennale esperienza e il suo know-how per creare i primi alimentatori LED e trasformatori per generatori di ozono e ionizzatori con incapsulamento in resina epossidica al mondo.

Quali sono i vantaggi della speciale resinatura di F/ART?

DISSIPAZIONE DEL CALORE

Tutti gli alimentatori hanno un punto debole in comune, ovvero il riscaldamento dei singoli componenti elettronici.
Se facciamo lavorare gli alimentatori in ambienti troppo caldi provochiamo il precoce invecchiamento dei pezzi più sensibili al calore, come per esempio i condensatori elettrolitici.
La resina di F/ART permette un’efficiente dissipazione del calore evitando quindi il surriscaldamento del cuore dell’alimentatore.

  • La presenza di un solo materiale (la resina) a contatto con l’ambiente esterno (aria) favorisce un migliore scambio termico. Nei prodotti di altri marchi invece sono presenti più materiali (plastica/alluminio, silicone, aria) e di conseguenza ogni cambio di materiale con diverse conducibilità termiche provoca una discontinuità nella passaggio del calore.
  • Grazie a un processo consolidato di resinatura sotto vuoto sviluppato da F/ART, vengono eliminate eventuali sacche di aria che si comporterebbero da isolante nel processo di dissipazione del calore come ad esempio può succedere con i contenitori metallici o in plastica dove il riempimento con siliconi avviene per colata in ambiente normale.

 

ELETTRONICA PROTETTA

  • I componenti degli alimentatori per LED e trasformatori per Neon sono protetti contro polvere e acqua, è quindi garantito il loro funzionamento in un ambiente con condizioni atmosferiche e ambientali avverse.
  • Il risultato è un prodotto con elevata robustezza e solidità il cui aspetto visivo conferma questa caratteristica.

 

RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI

  • La resina di F/ART resiste ai raggi UV, agli sbalzi di temperatura e più in generale all’azione degli agenti atmosferici, restando esteticamente inalterata nel tempo.
  • I prodotti F/ART quindi sono adatti sia all’uso interno che esterno, salvo diverse specifiche e se installati correttamente.

 

ESTETICA

Vista l’impossibilità di formarsi qualsiasi tipo di ruggine, in virtù dell’incapsulamento in resina, viene garantita la durata nel tempo dell’aspetto originale, senza rischiare antiestetiche alterazioni dell’aspetto e del colore.

 

ALTA AFFIDABILITA’

Di non poco conto è l’esperienza di quasi 40 anni che F/ART ha con la resina. A riprova del suo funzionamento ci sono i milioni di trasformatori per neon installati da decine di anni nelle più varie condizioni, in particolare l’esposizione alle intemperie, a climi assai rigidi o estremamente caldi.